Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso di Formazione - 26/03/2025

Simulazione in ambiente DEMO del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

ll RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall'art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006 gestito direttamente dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali. L'adozione di un sistema di tracciabilità, prevista dalla Strategia nazionale per l'economia circolare, permette di acquisire e monitorare i dati ambientali, rendendoli fruibili non solo per le attività di vigilanza e controllo, ma anche per le politiche ambientali adottate dal Ministero. Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale per l'assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l'emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico, consentendo attraverso la messa a sistema delle informazioni contenute in questi documenti, un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti e di materia, basato sulla verifica di ogni codice EER e di ciascun punto di generazione del rifiuto.

Programma

Verrà utilizzata la maggior parte del tempo a disposizione, alla simulazione pratica in ambiente Demo

  • Normativa di riferimento, soggetti obbligati
  • Tempistiche di operatività e di iscrizione, ammontare dei contributi, Il sistema sanzionatorio
  • Simulazione pratica in area Demo

 

Durante il corso verranno simulati:

 

• Iscrizione al RENTRI per tutte le categorie dei soggetti obbligati, comprese le procedure di pagamento dei diritti e dei contributi, variazione unità locale;

• L’emissione del registro cartaceo da vidimare successivamente in Camera di Commercio per i soggetti obbligati all’adesione nel secondo e terzo scaglione;

•L’emissione e la compilazione nonché la gestione del registro digitale

• L’emissione, la compilazione e l’invio dei formulari;

• La compilazione delle principali operazioni di carico e scarico nell'ambiente Demo del Rentri

• Trasmissione dei dati al rentri

• Conservazione dei dati del registro cronologico di carico e scarico

• I servizi di supporto messi a disposizione del Rentri

• Simulazione di movimentazioni da parte dei diversi attori della filiera

 

DOCENTE: Claudio Mazzetto - Referente Area Ambiente Confindustria Alessandria

 

Destinatari

Figure che in azienda si occupano di materia ambientale dal punto di vista amministrativo, tecnico e gestionale

 

Durata

04.00 ore

 

Quota di adesione:

€ 100,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Alessandria

€ 130,00 + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

26/03/2025 09.00-13.00 presso Confindustria AL

 

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi dalla data di inizio del corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 40% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

Confindustria Alessandria Servizi srl - Società a socio unico soggetta a direzione e coordinamento di Confindustria Alessandria
Via Legnano, 36/A - 15121 Alessandria
P.IVA 00900630062 - REA 132801 - C.I.V. EURO 26.400,00 - Posta elettronica certificata: cesi.srl@legalmail.it