Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Tutti i Corsi

CACCIA AGLI SPRECHI: RIDURRE I COSTI E RENDERE EFFICIENTI I PROCESSI
In tutte le organizzazioni si tende oggi a semplificare i processi aziendali per ridurre i tempi di lavorazione e per comprimere i costi di gestione. Analizzare le tipicità della propria organizzazione richiede lo studio e la rappresentazione di tutti i contenuti riferiti ai processi. Questo corso fornisce le basi e le metodologie per analizzare e ottimizzare ogni singolo processo, guidando i partecipanti alla ricerca di aree di miglioramento, di snellimento e di recupero di risorse in ottica di maggiore efficacia ed efficienza.
COLPA PENALE E RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI. RAPPORTI FRA IL D.LGS. 231 ED I SISTEMI DI GESTIONE IN MATERIA HSE - IN VIDEOCONFERENZA
COVID-19 E CAPACITÀ DI FRONTEGGIARE LE CRISI: RESILIENZA INDIVIDUALE E ORGANIZZATIVA
L'attuale crisi sanitaria ed economica dovuta alla pandemia di Coronavirus (Covid-19) richiede alle persone e alle organizzazioni una grande capacità di adattamento e di risposta. Gli esperti parlano a tal proposito di resilienza. Nel corso vengono approfonditi i concetti e le prassi per sviluppare la resilienza delle persone e delle organizzazioni, con particolare riferimento alla crisi del Covid-19.
I RAPPORTI DELL'AZIENDA CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. I COMPORTAMENTI DA EVITARE E LE MISURE DI ATTENZIONE - IN VIDEOCONFERENZA
I REATI "TRIBUTARI". PROFILI DI DOPPIA PUNIZIONE. LA CONTRATTUALIZZAZIONE DEI SERVIZI - IN VIDEOCONFERENZA
IL BUSINESS PLAN
Fornire una metodologia per la costruzione di un piano industriale nella parte numerica e descrittiva. Le finalità ed utilità interne ed esterne del business plan.
IL LAVORO AGILE DURANTE E DOPO L'EMERGENZA COVID-19
Il corso è focalizzato sugli aspetti manageriali del lavoro agile. Vuole fornire a chi deve organizzare progetti di lavoro agile o a chi gestisce collaboratori in lavoro agile, le indicazioni per allinearsi alle migliori prassi.
LA GESTIONE RETRIBUTIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO - IN VIDEOCONFERENZA
LA RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI A 20 ANNI DALL'INTRODUZIONE DEL D.LGS. N. 231/01 - WEBINAR GRATUITO
LETTURA ED INTERPRETAZIONE DEL BILANCIO PER NON SPECIALISTI
Indirizzato esplicitamente a chi non si occupa quotidianamente di amministrazione, vuol fornire, con un approccio semplice ed immediato, ricco di esempi concreti, le peculiarità di un bilancio analizzato con criteri gestionali.
ORGANIZZARE IL PROPRIO SMART WORKING. L'AUTONOMIA, IL BENESSERE, I RISCHI
L'attuale emergenza di pandemia Covid-19 ha richiesto a molte organizzazioni di attivare per numerosi dipendenti il lavoro agile (o smart working). Lo smart working è una concezione del lavoro il cui obiettivo è quello di conciliare la vita professionale con la vita privata, senza far venir meno la produttività. Ai lavoratori è richiesta più autonomia, ai manager è richiesto un nuovo modo di coordinare un gruppo di collaboratori; a tutti è richiesta più flessibilità. Il tema delle tecnologie e delle competenze che richiedono è un altro elemento di rilievo. Il corso è focalizzato sugli aspetti operativi del lavoro agile. Vuole fornire a chi deve lavorare in smart working indicazioni per gestire al meglio spazi, tempi, relazioni.
PERCORSO FORMATIVO IN AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE, PAGHE E CONTRIBUTI
Fornire gli strumenti necessari per una corretta gestione del personale e degli adempimenti connessi
Ce.S.I. Srl - Centro Servizi per l'Industria - Via Legnano, 36/A - 15121 Alessandria
P.IVA 00900630062 - REA 132801 - C.I.V. EURO 26.400,00 - Posta elettronica certificata: cesi.srl@legalmail.it