In tutte le organizzazioni si tende oggi a semplificare i processi aziendali per ridurre i tempi di lavorazione e per comprimere i costi di gestione. Analizzare le tipicità della propria organizzazione richiede lo studio e la rappresentazione di tutti i contenuti riferiti ai processi. Questo corso fornisce le basi e le metodologie per analizzare e ottimizzare ogni singolo processo, guidando i partecipanti alla ricerca di aree di miglioramento, di snellimento e di recupero di risorse in ottica di maggiore efficacia ed efficienza.
Programma
- Come definire i processi critici su cui agire prioritariamente
- La ridefinizione degli in put e degli out put dei processi
- Sprechi, costi, scarti, ridondanze
- La semplificazione dei processi con rimozione degli sprechi e il potenziamento delle attività a “valore”
- L’individuazione dei colli di bottiglia sui flussi decisionali e informativi
- L’analisi degli scarti, delle eccedenze e delle Non Conformità come strumento per la riduzione dei costi
- L’individuazione delle spese critiche e la loro revisione
- La pianificazione di azioni di snellimento processi e di riduzione dei costi
- La ridefinizione della struttura organizzativa
Destinatari
Imprenditori titolari di PMI, Managers e responsabili di funzione
Durata
08.00 ore
Quota di adesione:
€ 220,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Alessandria
€ 280,00 + IVA
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.