Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso di Formazione - Edizione da programmare

Lettura ed interpretazione del bilancio per non specialisti

Indirizzato esplicitamente a chi non si occupa quotidianamente di amministrazione, vuol fornire, con un approccio semplice ed immediato, ricco di esempi concreti, le peculiarità di un bilancio analizzato con criteri gestionali.

Programma

Introduzione

 

  • Sezioni del bilancio
  • Scopo del conto economico
  • Metodologie di riclassificazione
  • Scopo della situazione patrimoniale
  • Modalità di rappresentazione

 

Aspetti critici nella valutazione del bilancio

 

  • I più comuni termini di bilancio
  • Differenza tra bilancio civile e gestionale
  • L’attendibilità nella valorizzazione delle immobilizzazioni

  • L’attendibilità nella valorizzazione del magazzino

 

Gli indici di bilancio come supporto decisionale

 

  • Indici di liquidità
  • Indici di redditività
  • Indici di indebitamento

 

Destinatari

Imprenditori e responsabili aziendali, che vogliono capire il proprio bilancio, analizzandone evoluzione e peculiarità.

 

Durata

04.00 ore

 

Quota di adesione:

€ 280,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Alessandria

€ 364,00 + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

Per informazioni su questo corso contattare la segreteria.

Ce.S.I. Srl - Centro Servizi per l'Industria - Via Legnano, 36/A - 15121 Alessandria
P.IVA 00900630062 - REA 132801 - C.I.V. EURO 26.400,00 - Posta elettronica certificata: cesi.srl@legalmail.it