Fornire ai partecipanti, la formazione e l'addestramento necessari sul corretto utilizzo dell'imbracatura e dei suoi accessori, sulla scelta del punto di ancoraggio e sui controlli preliminari da effettuare sui dispositivi anticaduta.
Programma
Teoria
- Normativa vigente e obblighi di legge
- Definizione di lavoro in quota
- Obblighi da rispettare per l’esecuzione in sicurezza dei lavori in quota
- Diverse tipologie di imbracatura e cinture di posizionamento
- Messa in servizio dell’imbracatura
- Componenti che costituiscono i sistemi anticaduta
- Controlli preliminari e collaudi periodici
- Attività che accelerano l’usura dei dispositivi anticaduta
- Rischio elettrico e distanze di sicurezza
- Individuazione e scelta dei punti di ancoraggio
- Questionario a risposta multipla
Pratica in aula
La parte pratica prevede l’esercitazione per controllare e indossare l’imbracatura. La prova pratica è accompagnata da quesiti posti dal docente sulle corrette modalità comportamentali.
Destinatari
Personale che effettua lavori in quota con pericolo di caduta dall'alto
Durata
04.00 ore
Quota di adesione:
€ 80,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Alessandria
€ 104,00 + IVA
Date e Sedi di svolgimento
05/10/2022 09.00-13.00