Crediti Formativi
La formazione degli incaricati all'uso delle attrezzature va aggiornata con cadenza quinquennale con un corso della durata minima di 4 ore
Programma
1 MODULO GIURIDICO-NORMATIVO
a) Cenni di normativa generale su igiene e sicurezza del lavoro ed uso delle attrezzature di lavoro per lavori in quota; responsabilità dell'operatore
2 MODULO TECNICO
a) Categorie di PLE
b) Componenti strutturali
c) Dispositivi di comando e di sicurezza
d) Controlli da effettuare prima dell'utilizzo
e) DPI specifici da utilizzare con le PLE
f) Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
g) Procedure operative di salvataggio
3 MODULO PRATICO
a) Individuazione dei componenti strutturali
b) Dispositivi di comando e di sicurezza
c) Controlli pre-utilizzo
d) Controlli prima del trasferimento su strada
e) Pianificazione del percorso
f) Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro
g) Esercitazioni di pratiche operative
h) Manovre di emergenza
i) Messa a riposo della PLE a fine lavoro
4 VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
PARTE PRATICA: 08/03 presso TUTTOTRASPORTI SAS (AL), l'orario della pratica verrà comunicato in fase di conferma corso
Destinatari
Personale aziendale incaricato della conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE).
Requisiti minimi di partecipazione
Essere in possesso di idoneità psico-fisica per l'utilizzo di tale attrezzatura I partecipanti devono essere dotati di SCARPE ANTINFORTUNISTICHE per lo svolgimento della prova pratica I partecipanti devono essere in possesso dell'attestato di partecipazione al corso DPI 3° categoria "Anticaduta"
Durata
08.00 ore
Quota di adesione:
€ 200,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Alessandria
€ 260,00 + IVA
Date e Sedi di svolgimento
24/02/2022 14.00-18.00
08/03/2022 08.00-12.00