L'esperienza insegna che spesso i comportamenti e le prestazioni sono determinati dalla leadership presente in un gruppo o in un'organizzazione.
In un ruolo di responsabilità è quindi importante l'acquisizione di stili di comando efficaci.
Il corso va nella direzione delle buone prassi organizzative e di tutte le norme ISO organizzative di ultima generazione, le quali introducono la necessità di una leadership forte e visibile.
Come mostrare impegno verso il miglioramento? Come integrare la propria leadership con la consultazione e la partecipazione dei lavoratori?
Il corso fornisce buone pratiche per una leadership efficace sia da parte del vertice che degli altri livelli intermedi.
Crediti Formativi
Valido come aggiornamento RSPP / ASPP, DL, Dirigenti e Preposti
Programma
Obiettivi del percorso
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Saper spiegare la necessità di un efficace stile di leadership nel ruolo di manager e di supervisore
- Saper identificare i propri punti di forza, e le azioni per migliorare il proprio stile
- Definire la leadership e le sue funzioni
- Descrivere le principali caratteristiche degli stili e dei comportamenti di leadership funzionali allo sviluppo e al miglioramento
- Saper descrivere e mettere in pratica le 6 regole d’oro per la leadership
- Descrivere gli impatti di una buona leadership sull'organizzazione, sulla prestazione, sul benessere
Descrizione del percorso
Il programma di massima del corso è i seguente:
- Il ruolo del manager e del supervisore
- Autovalutazione in entrata delle proprie competenze e comportamenti
- Leadership: di che si tratta, quali funzioni svolge
- Caratteristiche degli stili e dei comportamenti di leadership funzionali allo sviluppo e al miglioramento
- Le 6 regole d’oro per la leadership
- Gli impatti di una buona leadership sull'organizzazione, sul benessere
- Autovalutazione in uscita e piano di azione individuale
Metodi didattici:
Verranno utilizzati metodi attivi quali esercitazioni in sottogruppo, role plays, autovalutazione e piano di azione individuale, alternati a momenti di presentazione.
DOCENTE: Carlo Bisio, Psicologo delle Organizzazioni, Diploma NEBOSH in Occupational Health and Safety, Master in Ergonomia, Grad IOSH, Specialist Member of IIRSM, Associate Member of IEMA, Direttivo AIAS
Destinatari
Ruoli coinvolti nella gestione strategica e operativa di un'organizzazione o di un gruppo di lavoro.
Durata
08.00 ore
Quota di adesione:
€ 300,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Alessandria
€ 390,00 + IVA
Date e Sedi di svolgimento
06/07/2022 09.00-18.00