Crediti Formativi
La formazione degli incaricati all'uso del carrello elevatore va aggiornata con cadenza quinquennale con un corso della durata minima di 4 ore
Programma
1 MODULO GIURIDICO - NORMATIVO
a) Cenni di normativa generale su igiene e sicurezza del lavoro ed uso delle attrezzature di lavoro; responsabilità dell'operatore
2 MODULO TECNICO
a) Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno
b) Principali rischi connessi all'impiego dei carrelli semoventi
c) Nozioni elementari di fisica
d) Tecnologie dei carrelli semoventi
e) Componenti principali dei carrelli semoventi; posto di guida, dispositivi di segnalazione, freni, fonti di energia
f) Sistemi di ricarica batterie
g) Dispositivi di comando e di sicurezza
h) Le condizioni di equilibrio
i) Controlli e manutenzioni
j) Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi
3 MODULO PRATICO
a) Illustrazione dei vari componenti
b) Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge
c) Guida del carrello su percorso di prova
d) Utilizzo del Carrello Elevatore con movimentazione carichi su circuito
4 VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO DI FINE CORSO SARA' NECESSARIO AVER FREQUENTATO ALMENO IL 90% DELLE ORE E AVER SUPERATO POSITIVAMENTE LA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
|
Destinatari
Personale aziendale incaricato della conduzione di carrelli elevatori semoventi
Requisiti minimi di partecipazione
Possesso da parte del partecipante di esperienza nella conduzione di carrelli, tale da permettergli di movimentare il mezzo con sufficiente controllo; Possesso di idoneità psico-fisica per l'utilizzo di tale attrezzatura Leggere e comprendere la lingua nella quale sono iscritti i documenti e le targhe di informazione delle macchine. Per l'esercitazione pratica è necessario che i partecipanti siano dotati dei DPI previsti e indicati nel corso della formazione teorica. Qualora non presenti non sarà possibile effettuare la prova.
Durata
12.00 ore
Quota di adesione:
€ 250,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Alessandria
€ 325,00 + IVA
Date e Sedi di svolgimento
17/01/2023 09.00-18.00 presso Confindustria AL
18/01/2023 08.00-12.00