Questo corso intende proporre una metodologia tecnica avanzata per l'analisi dei rischi sui posti di lavoro comprendenti una macchina. Dai risultati dell'analisi sono destinate ad emergere, in modo chiaro, le eventuali carenze in materia di abbattimento dei rischi, sia per quanto attiene le misure di sicurezza tecnologiche previste sulla macchina, sia per ciò che riguarda l'idoneità dell'operatore e le eventuali carenze riscontrabili nell'organizzazione aziendale.
Per gli interventi di messa a norme, il corso offre un'analisi puntuale delle procedure e delle soluzioni necessarie per l'adeguamento delle macchine "al grado di evoluzione della tecnica", come tassativamente richiesto dall'art.18, comma 1, lettera "z" del D.Lgs. 81/08.
Crediti Formativi
Vale 8 crediti di aggiornamento RSPP/ASPP, Dirigenti e Preposti
Programma
- Obiettivi e metodologie di abbattimento dei rischi in relazione a quanto prescritto dal D.Lgs. 81/08 ( Testo Unico sulla Sicurezza )
- Criteri per rapportarsi nel dovuto modo con gli ispettori delle ASL
- Tipologia delle fonti di pericolo, rischi conseguenti e persone coinvolte
- Qualità del manuale d'uso della macchina e delle procedure aziendali
- Individuazione delle barriere di sicurezza tecnologiche, organizzative e individuali
- Soluzioni per garantire agli operatori le condizioni di “assoluta sicurezza” richieste dall'articolo 2087 del Codice Civile
- Valenza e utilizzabilità delle norme tecniche UNI EN e CEI EN sulla sicurezza del macchinario
- Progettazione degli interventi di messa a norme in base alla normativa vigente
- Stima dell'affidabilità richiesta alle barriere di sicurezza tecnologiche presenti sulla macchina
- Esempi di impiego delle norme tecniche di tipo C come linea guida per la progettazione degli interventi di messa a norme
- Interventi sulla modalità di funzionamento della macchina, onde garantire l'abbattimento dei rischi anche per coloro che hanno necessità di operare con dispositivi di sicurezza neutralizzati
DOCENTE - Enrico Grassani Pubblicista e consulente industriale in materia di sicurezza
Destinatari
RSPP, ASPP, Progettisti, Manutentori, Tecnici aziendali, Verificatori, Consulenti in materia di sicurezza
Durata
08.00 ore
Quota di adesione:
€ 320,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Alessandria
€ 416,00 + IVA
Date e Sedi di svolgimento
29/09/2023 09.00-18.00 presso Confindustria AL