Fondimpresa e Fondirigenti sono fondi interprofessionali per la formazione continua, il primo costituito da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, il secondo da Confindustria e Federmanager.
Finanziano rispettivamente la formazione dei lavoratori (operai, impiegati e quadri) e dei dirigenti nelle imprese aderenti. I dipendenti dell'azienda sono gli unici destinatari dei finanziamenti.
Aderendo al fondo, l'azienda può destinare la quota dello 0,30% dei contributi INPS alla formazione del personale. Per aderire ad un fondo non vi sono costi da sostenere: l'adesione è completamente gratuita.
DUE LINEE DI FINANZIAMENTO A DISPOSIZIONE DELLE AZIENDE
Cesi offre assistenza e consulenza per finanziare la formazione aziendale, offrendo un servizio completo dall’analisi dei fabbisogni alla stesura, gestione e rendicontazione della pratica di finanziamento.
CONTO FORMAZIONE
La maggior parte dell’importo viene accantonata nel conto individuale di ciascuna azienda aderente (CONTO FORMAZIONE), le cui risorse sono a completa disposizione dell’impresa titolare, che può utilizzarle per la formazione continua nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni, sulla base di piani formativi concordati con le parti sociali.
Per informazioni: Monica Parassole tel. 0131201574 - cell. 346.0246809 monica.parassole@cesi.al.it
CONTO DI SISTEMA:
Oltre al conto formazione l’azienda può finanziare le proprie necessità formative tramite specifici Avvisi emanati periodicamente da entrambi i fondi. Con la modalità Avviso in particolare le PMI possono attingere a risorse finanziarie messe a disposizione dal Fondo. Le azioni formative possono essere svolte sia direttamente in azienda che in modalità interaziendale.
Per informazioni: Marzia Maso tel. 0131.201573 – cell: 349.2511641 marzia.maso@cesi.al.it